
La magia del Natale e della Lettera a Babbo Natale si sa…è vissuta in special modo dai bambini.
Nel loro mondo di fiaba a Babbo Natale ci si rivolge per chiedere regali ed esprimere desideri.
Da adulti, i modi di sentire e vivere la Festa di Natale cambiano e la ‘magia’ della tradizione si trasforma in ricerca di gioia comune e serenità familiare.
E perché non scrivere una Lettera a Babbo Natale anche da grandi? Perché non chiedere ed esprimere i nostri desideri?
Allora iniziamo…”Caro Babbo Natale, per l’anno nuovo io vorrei…”
Ognuno di noi ha nel cuore le proprie richieste e sa come esprimerle, tuttavia la scrittura è uno strumento molto potente e creativo se usato bene. Per chi desidera fare un buon lavoro ecco qualche consiglio in più:
- Trovate un momento di silenzio per scrivere la lettera in cui siete in uno stato d’animo sereno e fiducioso
- Mettete a fuoco i vostri desideri e obiettivi per il nuovo anno e create una scala di priorità e tempi
- Cercate i valori di base, le vostre coordinate di riferimento che alimentano ogni vostra richiesta e prestate loro attenzione
- Esprimete tutto in positivo: condizioni, cambiamenti, sentimenti, richieste. Ad es. “Non voglio litigare in famiglia” mettetelo in positivo “voglio serenità in famiglia”
- Mentre pensate a un desiderio immaginatevi insieme ad esso nella realizzazione
- Scrivete la vostra lettera con spirito di fiducia e motivazione
Fatto !
E ora vi chiederete: “ma chi ci crede ?!”
Siamo liberi di scegliere se credere o meno a Babbo Natale anche da adulti, però qualche volta tornare a sognare e vivere la magia delle tradizioni come quando eravamo bambini ci fa brillare ancora gli occhi di felicità, speranza e fiducia.
Questo è il mio augurio di Buon Natale per tutti voi,
Veronica Baiocchi